• Iniziazione cristiana
  • Preadolescenti
  • Adolescenti
  • 18-19enni
  • Giovani
  • Giovani coppie
  • Adulti
  • Area Riservata
facebook
  • Home
  • Parrocchie
    • Comunità Pastorale
    • Ss. Nazaro e Celso
    • Madonna Pellegrina
    • Sacerdoti
    • Organismi
    • Contatti
  • Oratori
    • San Luigi
    • San Martino
    • Oratorio Estivo
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Pastorale giovanile
      • Preadolescenti
      • Adolescenti
      • 18-19enni
      • Giovani
    • Giovani coppie
    • Adulti
  • Liturgia
    • Celebrazioni
    • Chierichetti
    • Lettori
    • Coretto Voci in Festa
    • Coretto S. Martino
    • Corale S. Cecilia
    • Corale Madonna Pellegrina
  • Associazioni
    • Azione Cattolica
    • Confraternita
    • Caritas
    • Gruppo Missionario
    • Forum Famiglie
    • Centri Culturali
  • USOB – ASD
  • Scuola dell’Infanzia
  • Libreria
  • CineTeatro
  • Media
    • Photogallery
    • Archivio Download
      • “Il Ponte”
      • “Passaparola”
      • “Altri documenti”

In cammino verso la Missione

Pubblicato il 31 Ott 2016
Da : marco
Comment: Off

Carissimi Fratelli,

il 20 novembre si concluderà  a Roma con Papa Francesco l’anno del Giubileo della Misericordia che ha fatto riscoprire alle comunità cristiane il grande amore che Dio ha per ogni persona, infatti Dio si è fatto uomo e ha offerto la sua vita per la salvezza di tutti; ricordiamo l’affermazione di Gesù Crocifisso ”Quando sarò innalzato attirerò tutti a me”. Coloro che hanno accolto il perdono che Dio ha loro offerto, certamente hanno provato una grande gioia che si è resa visibile attraverso uno sguardo diverso sulla realtà della loro vita. Tale sguardo genera nella coscienza come un di più di speranza, di serenità e di forza atta a sostenere la fatica che la vita richiede a tutti.

Il giorno dopo che aveva visto sua mamma confessarsi, sua figlia mi disse che la madre sembrava un’altra persona… Era più contenta e paziente.

Quanto è grande il bisogno di misericordia che il mondo richiede! Quante persone non solo non vivono l’amore di Dio, ma neppure sanno immaginare la rigenerazione che la loro umanità potrebbe riceve dall’accoglienza della misericordia. Per diffondere l’esperienza della misericordia-amore di Dio Gesù Cristo ha fondato la sua Chiesa. Anche per  questo motivo l’anno del giubileo confluisce, per la nostra comunità pastorale Maria Madre della Chiesa di Bareggio, nella Missione che i Padri Cappuccini, insieme a ogni fedele di buona volontà, faranno dal 20 ottobre al 5 novembre 2017.

Questa missione ha come titolo “TU SEI PREZIOSO AI MIEI OCCHI” (Is 43,4) ed è un grande dono che Dio offre alla nostra comunità.

La commissione ha scelto questo nome perché attraverso la Parola del profeta Isaia si rende percepibile  quanto grande sia la stima che Dio ha per ogni uomo e come immenso sia il suo amore per ognuno. La natura di Dio si svela in Gesù Crocifisso, morto e risorto. Il Suo Sacrificio, reso continuamente presente nell’Eucarestia continua a cambiare oggettivamente la condizione umana. I Santi ci documentano veramente che l’umanità delle persone è resa divina, cioè capace dell’amore di Dio.

La MISSIONE è quindi l’annuncio a ogni persona e famiglia di Bareggio che la salvezza di Cristo Risorto è offerta dalla comunità ecclesiale a tutti; è l’invito ad accogliere Gesù che bussa alle porte di tutte le case; è l’occasione per tutti i fedeli di testimoniare la gioia della fede in Gesù Risorto che rende le persone capaci , nella continua conversione, di vivere la comunione tra fratelli, che a sua volta permette la  costruzione di cammini e ponti di pace e di ricerca del bene comune.

La MISSIONE è la proposta di vivere nella carità, imparando a prendersi cura gli uni degli altri attraverso la fonte dell’amore che è l’Eucaristia; è  un nuovo invito a continuare il cammino iniziato con il Sacramento del Battesimo e che procede attraverso la recezione dei Sacramenti e che permette a ogni cristiano di conoscere sempre meglio la Parola di Gesù, il suo Vangelo. Così la vita familiare può fondarsi sul pensiero di Cristo e di conseguenza anche le relazioni familiari diventano veicoli di educazione per i coniugi e per i figli. Per questo la Chiesa con il suo magistero definisce la famiglia “Chiesa domestica”, primo soggetto di evangelizzazione della parrocchia.

A tutti i fedeli  e a tutti gli uomini di buona volontà chiedo di aprire le porte delle loro case ai missionari cappuccini; ai fedeli di vivere l’accoglienza ospitando per una settimana un frate o una suora e di organizzare nella propria casa un centro di ascolto dell’esperienza della fede sotto la guida di un religioso.

Potete segnalare la vostra disponibilità all’accoglienza ai sacerdoti o alla commissione preposta alla organizzazione.

La liturgia della Chiesa è la grande maestra che introduce ogni persona alla vita con uno sguardo nuovo e vero, perché di Dio; nei primi giorni di novembre ci invita a ricordare i Santi e i defunti: essi sono stati le nostre guide e ancora oggi possono indicarci il cammino della gioia che già loro vivono per l’eternità. Facendo memoria delle loro esistenze nella comunione dei Santi  tutti noi troviamo una luce che accompagna il cammino della vita, a volte doloroso,  verso il felice compimento del nostro destino.

don Luigi, parroco

Riguardo l'Autore
Articolo precedente

Giornate Eucaristiche 2016

Articolo successivo

Giornata Diocesana Caritas

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Scuola Materna: sezione Primavera da settembre 2025
  • Mostra sul Giubileo
  • Calendario 2024-25 della comunità pastorale
  • Quaresimale 2025, Venerdì 4 aprile
  • Quaresimale 2025, Venerdì 28 marzo

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Maggio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016

Categorie

  • Archiviati (4)
  • Associazioni (5)
    • Azione Cattolica (3)
    • Circoli Culturali (2)
  • Avvento (3)
  • broadcast (3)
  • Comunità Pastorale (79)
    • Editoriali Parroco (6)
  • GMG-2016 (4)
  • in evidenza (3)
  • Iniziazione cristiana (2)
  • Madonna Fatima (3)
  • Missione (1)
    • Missione scritti frati (1)
  • Missione cittadina (8)
  • Oratori insieme (24)
  • Oratorio Estivo (7)
  • Oratorio S. Luigi (10)
  • Oratorio S. Martino (8)
  • Papa Milano (5)
  • Parrocchia Madonna Pellegrina (5)
  • Parrocchia Ss. Nazaro e Celso (11)
  • Pastorale Giovanile (17)
    • 18enni (4)
    • Ado (8)
    • Giovani (6)
    • Preado (6)
  • Quaresima (5)
  • Scuola Infanzia (3)
  • Settimana Autentica (2)

Webmail

  • Accedi

Calendario

Maggio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Orari

  • Orari SS. Messe

Contatti

  • Sacerdoti
  • Parrocchie
  • Oratori
  • Scuola dell'Infanzia "Don Fracassi"
  • Cineteatro S. Luigi
  • Libreria 2000
Copyright 2022 © Parrocchia Ss. Nazaro e Celso - p.zza Cavour, 37 - 20010 Bareggio (MI) - C.F. 08958420153
Privacy Policy - Cookie Policy