• Iniziazione cristiana
  • Preadolescenti
  • Adolescenti
  • 18-19enni
  • Giovani
  • Giovani coppie
  • Adulti
  • Area Riservata
facebook
  • Home
  • Parrocchie
    • Comunità Pastorale
    • Ss. Nazaro e Celso
    • Madonna Pellegrina
    • Sacerdoti
    • Organismi
    • Contatti
  • Oratori
    • San Luigi
    • San Martino
    • Oratorio Estivo
  • Catechesi
    • Iniziazione cristiana
    • Pastorale giovanile
      • Preadolescenti
      • Adolescenti
      • 18-19enni
      • Giovani
    • Giovani coppie
    • Adulti
  • Liturgia
    • Celebrazioni
    • Chierichetti
    • Lettori
    • Coretto Voci in Festa
    • Coretto S. Martino
    • Corale S. Cecilia
    • Corale Madonna Pellegrina
  • Associazioni
    • Azione Cattolica
    • Confraternita
    • Caritas
    • Gruppo Missionario
    • Forum Famiglie
    • Centri Culturali
  • USOB – ASD
  • Scuola dell’Infanzia
  • Libreria
  • CineTeatro
  • Media
    • Photogallery
    • Archivio Download
      • “Il Ponte”
      • “Passaparola”
      • “Altri documenti”

Ricominciamo insieme

Pubblicato il 16 Mag 2020
Da : marco
Comment: Off

Carissimi fedeli della nostra Comunità Pastorale,
da lunedì 18 maggio, secondo il protocollo condiviso tra la Conferenza Episcopale Italiana e il Presidente del Consiglio dei Ministri, potremo tornare a vivere le celebrazioni nelle nostre chiese.
Questa “fase 2” appena iniziata domanda a tutti un grande senso di responsabilità, obbligo che riguarda a maggior ragione la comunità cristiana, chiamata ad essere testimone non solo per l’esemplarità della fede, ma anche per il rispetto delle normative volte a custodire il bene proprio e di tutti.

Pertanto, si potrà accedere alle nostre chiese per partecipare alle celebrazioni a queste condizioni:

  1. È obbligatorio indossare la MASCHERINA per tutto il tempo in cui si è presenti in chiesa, coprendo completamente naso e bocca.
  2. Nelle nostre chiese parrocchiali saranno indicate da appositi cartelli le vie di ingresso e quelle di uscita; non si potranno dunque utilizzare le porte in maniera arbitraria.
  3. Per l’ingresso in chiesa e il raggiungimento del proprio posto è necessario mantenere la DISTANZA da altre persone di almeno 1,5 mt.
  4. Alla porta d’ingresso sarà collocata una colonnina contenente l’apposito GEL IGIENIZZANTE per le mani che è obbligatorio utilizzare.

Ricordiamo che è vietato non solo accedere alla chiesa, ma anche uscire di casa, a tutti coloro che presentano una TEMPERATURA CORPOREA maggiore uguale a 37.5°C o SINTOMI INFLUENZALI.

ORARI DELLE CELEBRAZIONI

 A partire da lunedì 18 maggio le celebrazioni riprenderanno con l’orario consueto. Per la Parrocchia Madonna Pellegrina non verrà più celebrata la S. Messa presso la chiesa della Brughiera, ma verrà aggiunta la S. Messa vespertina alle ore 17.

  SS. NAZARO E CELSO MADONNA PELLEGRINA
Feriali Ore 8,00 (9,00 il giovedì)
Ore 18,00
Ore 8,00 (tranne il mercoledì)
Ore 18,00 (solo il mercoledì)
Festive Ore 18,00 (vigiliare)
Ore 8,00
Ore 9,30
Ore 11,00
Ore 18,00
Ore 18,30 (vigiliare)
Ore 8,30
Ore 10,30
Ore 17,00

 

In base alle indicazioni che ci sono state date potranno entrare nelle chiese un numero massimo di persone:
S.S. NAZARO E CELSO: 190
MADONNA PELLEGRINA: 115

Non è possibile superare questi limiti. Per garantire dunque a tutti la possibilità di accedere alle chiese, solo per le Messe festive, sarà necessario prenotare la propria presenza tramite l’apposito calendario presente sul sito internet della Comunità (https://www.comunitapastoralebareggio.it).

Le Sante Messe della nostra comunità non verranno più trasmesse in streaming; invitiamo coloro che decideranno di seguire la celebrazione da casa a sintonizzarsi sui canali televisivi della diocesi (canale 195) o della CEI (Tv2000 canale 28). Continueremo invece a trasmettere il S. Rosario alle 20.45, che sarà recitato a porte chiuse.

ENTRANDO IN CHIESA

  • Essendo l’ingresso contingentato, raccomandiamo di arrivare almeno 15 minuti prima dell’inizio della celebrazione.
  • Per le celebrazioni festive saranno presenti gli incaricati del Servizio d’ordine che garantiranno il rispetto delle norme all’ingresso e aiuteranno a trovare il posto per sedersi.
  • In chiesa ci si accomoderà a partire dai primi posti davanti verso l’altare; dal posto non ci si potrà più alzare se non per recarsi a ricevere la S. Comunione.
  • Sulle panche sono posti degli appositi segnali che indicano dove sedersi per rispettare le distanze. È vietato utilizzare altri posti, così come è vietato rimanere in piedi al di fuori delle panche o delle sedie.
  • Tutte le sedie presenti sono utilizzabili, senza spostarle.
  • Al termine della celebrazione il Servizio d’ordine darà indicazioni perché si possa uscire una zona per volta. Un gruppo di volontari si occuperà poi della igienizzazione delle panche e delle sedie.

All’esterno della chiesa è vietato creare assembramenti.

CONFESSIONI

  • I sacerdoti saranno presenti al sabato pomeriggio, o in altri orari concordati direttamente.
  • Non si potranno utilizzare i confessionali, dunque il sacramento verrà celebrato in sacrestia e negli spazi indicati in chiesa.

MESSE IN SUFFRAGIO DEI DEFUNTI

  • Se qualche vostro familiare è deceduto in questo periodo e non ha dunque potuto ricevere le Esequie, contatti il Parroco don Luigi o don Roberto per stabilire il giorno l’orario della celebrazione di una S. Messa in suffragio.

Riguardo l'Autore
Articolo precedente

La ripresa delle Messe

Articolo successivo

S. Messa per i nostri morti

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Scuola Materna: sezione Primavera da settembre 2025
  • Mostra sul Giubileo
  • Calendario 2024-25 della comunità pastorale
  • Quaresimale 2025, Venerdì 4 aprile
  • Quaresimale 2025, Venerdì 28 marzo

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Maggio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016

Categorie

  • Archiviati (4)
  • Associazioni (5)
    • Azione Cattolica (3)
    • Circoli Culturali (2)
  • Avvento (3)
  • broadcast (3)
  • Comunità Pastorale (79)
    • Editoriali Parroco (6)
  • GMG-2016 (4)
  • in evidenza (3)
  • Iniziazione cristiana (2)
  • Madonna Fatima (3)
  • Missione (1)
    • Missione scritti frati (1)
  • Missione cittadina (8)
  • Oratori insieme (24)
  • Oratorio Estivo (7)
  • Oratorio S. Luigi (10)
  • Oratorio S. Martino (8)
  • Papa Milano (5)
  • Parrocchia Madonna Pellegrina (5)
  • Parrocchia Ss. Nazaro e Celso (11)
  • Pastorale Giovanile (17)
    • 18enni (4)
    • Ado (8)
    • Giovani (6)
    • Preado (6)
  • Quaresima (5)
  • Scuola Infanzia (3)
  • Settimana Autentica (2)

Webmail

  • Accedi

Calendario

Maggio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Orari

  • Orari SS. Messe

Contatti

  • Sacerdoti
  • Parrocchie
  • Oratori
  • Scuola dell'Infanzia "Don Fracassi"
  • Cineteatro S. Luigi
  • Libreria 2000
Copyright 2022 © Parrocchia Ss. Nazaro e Celso - p.zza Cavour, 37 - 20010 Bareggio (MI) - C.F. 08958420153
Privacy Policy - Cookie Policy